Gli haiku sono una forma di poesia giapponese tradizionale, caratterizzata da tre versi di cinque, sette e cinque sillabe. In Ghost of Tsushima, gli haiku sono delle brevi composizioni poetiche che il giocatore può creare durante il suo viaggio nel mondo di gioco.
Non avranno alcun effetto sul gameplay e saranno semplicemente un bell’ornamento per il vostro personaggio, ma in compenso collezionando tutti gli haiku sarete più vicini all’ottenere il trofeo “Corpo, mente e spirito”. Gli haiku possono essere creati in diversi luoghi del gioco, come templi, giardini e santuari, e ognuno avrà una vista suggestiva che ispirerà il vostro componimento poetico.
Quanti haiku ci sono in Ghost of Tsushima?
In Ghost of Tsushima, l’ultima recentissima esclusiva Sony targata Sucker Punch, potete collezionare 19 Haiku, i componimenti poetici giapponesi. Completare questi Haiku è importante per ottenere il Trofeo d’argento Corpo, Mente e Spirito. Durante il gioco, potrete trovare luoghi tranquilli e suggestivi dove poter comporre i vostri Haiku. Ogni Haiku è composto da tre versi, che dovrete selezionare dalla lista di opzioni fornite dal gioco. Questi versi rappresentano le vostre scelte personali e saranno poi combinati per formare un Haiku completo. Ogni Haiku vi permetterà di riflettere su diversi aspetti della storia e della cultura giapponese, offrendo un’esperienza poetica unica. La bellezza e la profondità di questi componimenti vi immergeranno nell’atmosfera del gioco, arricchendo la vostra esperienza di gioco con momenti di contemplazione e riflessione.
Quanto è difficile Ghost of Tsushima?
La difficoltà del gioco Ghost of Tsushima può essere considerata come “difficile”. Questo significa che il livello di sfida è equo, ma richiede un impegno significativo da parte dei giocatori. I mongoli, che sono i nemici principali nel gioco, diventano più aggressivi e richiedono una maggiore precisione nelle mosse per poter eseguire azioni straordinarie.
Affrontare i mongoli richiederà una buona dose di strategia e abilità. Sarà necessario padroneggiare le diverse abilità di combattimento del protagonista e sfruttare al meglio l’ambiente circostante per ottenere un vantaggio tattico. Inoltre, i giocatori dovranno essere pronti a prendere decisioni rapide e a reagire istantaneamente alle mosse dei nemici.
La difficoltà “difficile” di Ghost of Tsushima offre un’esperienza di gioco impegnativa per coloro che cercano una sfida più intensa. I giocatori che sono alla ricerca di una sfida tattica e che desiderano mettere alla prova le proprie abilità troveranno sicuramente soddisfazione in questo livello di difficoltà.
Quante ore di gioco sono necessarie per completare Ghost of Tsushima?
Secondo la recensione di Ghost of Tsushima redatta dal nostro Giuseppe Arace, per completare il gioco e raggiungere i titoli di coda, sarà necessario dedicare almeno una ventina di ore di gioco. Durante questo periodo, il nostro protagonista Jin Sakai dovrà affrontare numerose sfide e combattere contro avversari temibili.
Ghost of Tsushima offre un’ampia mappa aperta da esplorare, ricca di missioni principali e attività secondarie che arricchiscono l’esperienza di gioco. Oltre alle missioni di combattimento, ci saranno anche momenti di esplorazione in cui potremo immergerci nell’affascinante ambientazione del Giappone feudale.
Il gioco offre anche una serie di opzioni per personalizzare il nostro stile di gioco, permettendoci di sviluppare le abilità del nostro personaggio e di scegliere tra diverse strategie di combattimento. Potremo imparare nuove tecniche, sbloccare nuove armi e armature per affrontare con successo le sfide che ci attendono.
In conclusione, per completare Ghost of Tsushima e raggiungere i titoli di coda, dovremo dedicare almeno una ventina di ore di gioco. Durante questo periodo, avremo l’opportunità di immergerci completamente nell’atmosfera del gioco, esplorare la vasta mappa e affrontare numerose missioni e sfide.
Quanti sono i racconti di Tsushima?
In Ghost of Tsushima, ci sono in totale 61 Racconti da completare. Questi racconti sono missioni secondarie che possono essere sbloccate esplorando l’isola di Tsushima. Ogni racconto ha una trama unica e può offrire ricompense speciali come nuove armi, equipaggiamenti o abilità.
La maggior parte dei racconti è segnalata sulla mappa con un’icona specifica, che indica la loro posizione approssimativa. Tuttavia, ci sono due racconti che non sono segnati sulla mappa e che quindi potreste non trovare facilmente a meno che non esploriate attentamente l’isola. Questi racconti nascosti possono aggiungere un elemento di sfida e mistero al gioco, incoraggiandovi a cercare ogni angolo dell’isola per completare tutte le missioni disponibili.
È importante notare che nessun racconto può essere “perduto” permanentemente. Anche se saltate una missione secondaria durante la vostra prima visita a un’area, potrete sempre tornare indietro in seguito per completarla. Questo vi consente di godere appieno di tutte le storie e le sfide che Ghost of Tsushima ha da offrire.