Livelli di difficoltà, impostazioni e differenze in Diablo 2 Resurreted - 3

Livelli di difficoltà, impostazioni e differenze in Diablo 2 Resurreted

Diablo 2 Resurrected ha 3 livelli di difficoltà, ciascuno con alcune impostazioni che si estendono su diverse differenze. In questa guida, esamineremo ogni livello di difficoltà che puoi giocare, quali sono le impostazioni necessarie per lo stesso e, infine, tutte le differenze tra le difficoltà. Puoi trovarli menzionati di seguito.

Diablo 2 Resurrected ha 3 livelli di difficoltà, ciascuno con alcune impostazioni che si estendono su diverse differenze. In questa guida, esamineremo ogni livello di difficoltà che puoi giocare, quali sono le impostazioni necessarie per lo stesso e, infine, tutte le differenze tra le difficoltà. Puoi trovarli menzionati di seguito.

Diablo 2 Resuscitato Livelli di difficoltà, impostazioni e differenze

Livelli di difficoltà, impostazioni e differenze in Diablo 2 Resurreted - 5

I tre livelli di difficoltà in Diablo 2 Resurrected sono Normale, Incubo e Inferno. Questi non possono essere impostati in base alle tue preferenze se stai giocando la prima volta. Le differenze tra ciascuno di questi riflettono un aumento dei danni alla salute del giocatore, nonché altri aspetti come l'efficacia delle abilità e il danno del nemico. Oltre ai livelli di difficoltà, c'è una modalità aggiuntiva per giocare a Diablo 2 Resurrected che è la modalità Hardcore. Questo è quello che ti farà impazzire. Spiega bene tutto in questa guida. Ecco di più sui livelli di difficoltà, le loro impostazioni e le differenze in Diablo 2 Resurrected.

Difficoltà normale in Diablo 2 Resurreted

Livelli di difficoltà, impostazioni e differenze in Diablo 2 Resurreted - 7

La difficoltà normale è il punto in cui inizi e tenti di completare il gioco comprendendo ciò che il gioco richiederà in ulteriori livelli di difficoltà. Poiché tutti e tre i livelli seguono la stessa trama, percorso e missioni, tutto ciò che devi fare in modalità Normale è giocare e capire la trama. Qui dovrai sconfiggere Diablo e Baal nell'atto 5, dopodiché puoi iniziare una nuova corsa di gioco e tentare una difficoltà più alta.

Difficoltà da incubo in Diablo 2 Resurreted

Livelli di difficoltà, impostazioni e differenze in Diablo 2 Resurreted - 9

The Nightmare Difficulty è lo stesso identico gioco, con alcune modifiche poiché il livello ora non è più a difficoltà di base. Affronterai nemici più forti con una salute maggiore che infliggono più danni tra le altre situazioni più difficili. Ricorda, dovrai completare il gioco in modalità Normale prima di poter giocare a Nightmare. Ecco tutte le differenze tra difficoltà Normale e Incubo.

  • L'atto V del gioco presenterà nemici molto più intimidatori rispetto alla modalità normale.
  • Inoltre, i loro tassi di spawn sono superiori a quelli normali.
  • La mappa rispetto a Normale avrà più aree in cui esplorare e ottenere risorse e oggetti.
  • Inoltre, questo significa anche che dovrai affrontare più nemici.
  • Questi nemici hanno potenziamenti con più salute e hanno una maggiore difesa per darti più sfide.
  • Inoltre, questi nemici infliggono più danni per colpo e noterai che dovrai essere un po' più mobile rispetto al normale
  • Questi nemici hanno anche resistenze a determinati attacchi elementali, il che significa che dovrai ricorrere ad altri attacchi per eliminarli.
  • Tutte le resistenze che riguardano te, le creature che evochi così come i tuoi mercenari e seguaci sono 40 punti in meno rispetto al normale.
  • Le tue creature evocate e i mercenari ora infliggono il 15% di danni in meno ai boss alla fine di ogni atto.
  • Questo è sceso dal 50% al 35%.
  • Inoltre, gli effetti di stato che rallentano i nemici ora hanno una durata ridotta del 50%.
  • Ciò significa che avrai meno tempo per scatenare i tuoi attacchi o usare le tue pozioni mentre i nemici si radunano.
  • Inoltre, se hai una build come Amazon incentrata sugli effetti di stato Chill o freeze, la loro efficacia viene ridotta a metà della loro durata totale.
  • Inoltre, si vede un'altra riduzione del 50% della forza delle proprietà di assorbimento di salute e mana su abilità e oggetti.
  • Inoltre, se usi Strega, il tuo incantesimo Campo statico non ridurrà gli HP dei tuoi nemici al di sotto del 33%.
  • Inoltre, la morte comporta una perdita di esperienza del 5% nel gioco.
  • Tuttavia, di quel 5%, puoi recuperare il 75% se trovi il tuo cadavere.
  • È un'ottima idea fare corse sui cadaveri per recuperare questo 75% che è davvero un grosso pezzo ed è davvero necessario nei livelli successivi.
  • Ad esempio, se perdi 50 punti esperienza, puoi recuperare 38 punti esperienza se trovi il tuo cadavere.

Difficoltà infernale in Diablo 2 Resurreted

Livelli di difficoltà, impostazioni e differenze in Diablo 2 Resurreted - 11

Il livello Difficoltà Infernale funziona per accompagnare la difficoltà dell'incubo al limite. Ecco tutte le differenze tra i livelli di difficoltà dell'incubo e dell'inferno in Diablo 2: Resurrected.

  • Per sbloccare la difficoltà Inferno, devi completare il gioco sconfiggendo Baal nell'atto 5 a difficoltà Incubo.
  • Una volta che inizi una nuova partita, puoi selezionare la difficoltà Inferno.
  • Se ritenevi che l'atto 5 di Nightmare fosse un compito e mezzo, aspetta di incontrare la potenza dell'atto 5 di Hell.
  • I nemici che si generano all'inferno sono più di un incubo.
  • Questi nemici appaiono più frequentemente e impiegheranno molto di più per essere uccisi rispetto a Nightmare.
  • Inoltre, morire all'inferno provoca una massiccia perdita del 10% di esperienza.
  • Simile alla difficoltà Incubo, puoi recuperare il tuo cadavere e recuperare il 75% dei punti esperienza persi.
  • Come ripetuto in precedenza, fare Cadavere Runs ti avvantaggia davvero qui e all'inferno, è fondamentale optare per questi quando muori.
  • Oltre ai buff, quasi tutti i mostri sono immuni a un dato elemento, che può aumentare a più elementi a seconda del mostro.
  • Ciò significa semplicemente che non puoi più fare affidamento su build elementali forti per contrastare i nemici.
  • Le tue creature e i tuoi mercenari subiscono un duro colpo con le loro immunità, perdendo un totale di 100 punti resistenza.
  • Inoltre, anche il tuo personaggio perde 100 punti resistenza. Questa è una riduzione aggiuntiva di 60 punti rispetto agli incubi 40.
  • Per aggiungere a questo, le creature e i mercenari ora infliggono il 25% (1/4) del loro normale danno ai boss della storia alla fine dell'atto.
  • Allo stesso modo, le proprietà di drenaggio di salute e mana perdono il 25% della loro forza su abilità e oggetti.
  • Inoltre, gli effetti di stato come Chill o Freeze che rallentano i nemici per un determinato periodo di tempo, hanno il loro tempo ridotto al 25% della loro durata totale.
  • Come Nightmare, per quelli con una forte build da Strega, il tuo incantesimo Campo statico ora non ridurrà la salute del nemico sotto il 50%. Questo è un ulteriore colpo del 17% rispetto a Nightmare.
  • Tuttavia, con tutte queste difficoltà, le ricompense restituite all'Inferno sono più alte.
  • Chaos Runs in Hell produce un enorme bottino che ti avvantaggia nel gioco se dovessi battere Diablo.

La difficoltà della modalità Hardcore in Diablo 2 è risorta

Livelli di difficoltà, impostazioni e differenze in Diablo 2 Resurreted - 13

Se desideri entrare in un regno di angoscia, frustrazione e superare i limiti della tua tolleranza, puoi selezionare la modalità Hardcore in Diablo 2: Resurrected. Ciò che sostanzialmente fa questa modalità è farti soffrire e farti vivere fino a pentirti. Ecco di più sulla modalità Hardcore.

  • Puoi scegliere di giocare in modalità Hardcore quando selezioni il tuo personaggio.
  • In basso a destra dello schermo si trova il teschio della modalità Hardcore.
  • Puoi selezionarlo per iniziare la tua ricerca di sfide in D2R.
  • La modalità Hardcore mantiene tutte le trame, i luoghi, gli oggetti, le pozioni, i boss e altri attributi preservati in base alla difficoltà selezionata.
  • Tuttavia, l'unica cattura più significativa è questa:
    UNA VOLTA CHE MUORI, MUORI!
  • Anche Blizzard lo ha affermato in modo molto specifico, esplicito e piuttosto umoristico nel manuale di Diablo 2 Resurrected.

Livelli di difficoltà, impostazioni e differenze in Diablo 2 Resurreted - 15

  • Come accennato in precedenza, puoi scegliere di giocare a Hardcore se non hai nulla di caro e puoi contenere livelli estremi di frustrazione.
  • Tuttavia, dopo alcuni balli con il diavolo, ti renderai conto che la modalità Hardcore è l'unica sfida che vorrai superare.
  • Consigliamo vivamente ai giocatori di astenersi dal tentare la modalità Hardcore a meno che non abbiano superato la difficoltà Inferno un paio di volte o più.

Questo è tutto ciò che c'è per tutti i livelli di difficoltà, le loro impostazioni e le differenze in Diablo 2 Resurrected. Speriamo che questa guida ti sia stata di aiuto. In This Web , aggiorniamo costantemente la nostra sezione Diablo 2 Resurrected per tenerti aggiornato sul gioco. Ciò include guide per missioni come Sisters to the Slaughter , Tips e Tricks per cose come Chaos Runs e persino Cheat enabler e trainer per Diablo 2 Resurrected tra molto altro.

Qual è la difficoltà più difficile in Diablo 2

Diablo 2 Resurrected ha tre diverse difficoltà in Normal, Nightmare e quella più difficile, Hell. Il bottino migliore appare più in alto si va, ed è qui che iniziano a prendere forma le vere emozioni del franchise.

A quale livello dovresti entrare nell'incubo Diablo 2

Personalmente provo a colpire Nightmare il prima possibile, poiché si sale di livello molto più velocemente se si è più bassi quando si entra. Di solito entro in Nightmare intorno al livello 30, se possibile. Sicuramente non aspetterei fino a 45 o più, come hanno menzionato alcuni commenti. Prima è meglio è.

Quali sono le difficoltà in Diablo 2 resuscitato

Ci sono tre difficoltà in Diablo 2 Resurrected: Normal, Nightmare e Hell. Devono essere completati in sequenza per sbloccare la successiva difficoltà più alta.