Se sei un utente di Twitch, sicuramente ti sarà capitato di chiederti quanto tempo trascorri a guardare i tuoi streamer preferiti o quanto hai contribuito alla community. Bene, abbiamo una buona notizia per te: Twitch ha introdotto una nuova funzionalità chiamata “Riepilogo Twitch 2022” che ti permette di ottenere tutte queste informazioni in modo semplice e veloce.
Ti basterà accedere al tuo account e controllare la tua dashboard, dove troverai il tuo Riepilogo dal 13 dicembre per un periodo limitato (fino a metà gennaio 2023). Questo strumento ti fornirà una panoramica dettagliata del tuo utilizzo di Twitch nel corso dell’anno, mostrandoti quanti stream hai guardato, quanti minuti hai trascorso a guardare Twitch, quali sono i tuoi streamer preferiti e molto altro ancora.
Il Riepilogo Twitch 2022 ti permette anche di scoprire quali sono i momenti più memorabili che hai vissuto su Twitch nel corso dell’anno, come i clip più popolari che hai creato o i momenti più divertenti che hai condiviso con la community.
Inoltre, il riepilogo ti fornirà informazioni sulle donazioni che hai effettuato durante l’anno, permettendoti di tenere traccia dei tuoi contributi alla community di Twitch.
Insomma, il Riepilogo Twitch 2022 è uno strumento estremamente utile per qualsiasi utente di Twitch che desidera avere una panoramica completa del proprio utilizzo della piattaforma nel corso dell’anno.
Come posso vedere il riepilogo di Twitch?
Per vedere il riepilogo di Twitch, segui questi semplici passaggi.
1. Accedi al tuo account Twitch e vai alla tua pagina principale.
2. Scorri verso il basso fino a trovare la sezione “Riepilogo streaming”.
3. Qui troverai una panoramica dei tuoi ultimi streaming con informazioni come data, titolo del flusso, durata e numero di spettatori.
4. Per visualizzare un riepilogo specifico, puoi fare clic sulle frecce a sinistra e a destra del riepilogo per scorrere tra i flussi precedenti.
5. Puoi anche fare clic su una data specifica o sul numero di streaming in cima al riepilogo per selezionare uno specifico.
Muoversi tra i Riepiloghi streaming è semplicissimo. Basta cliccare sulle frecce o su data/numero di streaming in cima al riepilogo, per selezionare uno dei riepiloghi disponibili.
In questo modo, potrai tenere traccia dei tuoi streaming passati e avere un’idea del tuo progresso nel tempo.
Dove si vedono i guadagni di Twitch?
I guadagni su Twitch possono essere visualizzati sulla pagina dei Guadagni nell’Analitica del tuo account. Qui puoi controllare quanto guadagni su Twitch, ottenere i dettagli sulle tue fonti di guadagno e dare un’occhiata alla cronologia dei tuoi pagamenti.
Sulla pagina dei Guadagni, potrai vedere i tuoi guadagni totali, che includono sia i guadagni dalla pubblicità che quelli dalle donazioni e dalle sottoscrizioni dei tuoi spettatori. Puoi anche vedere una panoramica dei tuoi guadagni per mese e per anno, per avere una visione più dettagliata delle tue entrate.
Inoltre, sulla pagina dei Guadagni potrai visualizzare le tue fonti di guadagno in modo più dettagliato. Ad esempio, potrai vedere quanto hai guadagnato dalla pubblicità, dalle donazioni o dalle sottoscrizioni dei tuoi spettatori. Questo ti permette di capire quali sono le tue principali fonti di guadagno e di adattare la tua strategia di monetizzazione di conseguenza.
Infine, sulla pagina dei Guadagni potrai anche consultare la cronologia dei tuoi pagamenti. Qui potrai vedere quando hai ricevuto i tuoi pagamenti da Twitch e quale è stata la somma ricevuta. Questo ti permette di tenere traccia dei tuoi guadagni nel corso del tempo e di avere un quadro completo delle tue entrate.
In conclusione, per controllare i tuoi guadagni su Twitch, basta visitare la pagina dei Guadagni nell’Analitica del tuo account. Qui potrai trovare informazioni dettagliate sulle tue entrate, sulle tue fonti di guadagno e sulla cronologia dei tuoi pagamenti.
Domanda: Come si torna indietro in una live di Twitch?
Twitch sta attualmente testando una nuova funzione chiamata “Rewind the Stream” che permette agli utenti di tornare indietro nella trasmissione live di due minuti. Questa funzione è stata introdotta per consentire agli utenti di rivedere parti della trasmissione che potrebbero essersi persi o di rivisitare momenti interessanti.
Per utilizzare questa funzione, gli utenti devono semplicemente toccare il pulsante apposito sulla schermata della live. Una volta premuto il pulsante, il video tornerà indietro di due minuti, consentendo agli utenti di guardare ciò che è successo in quel periodo di tempo.
Questa funzione è particolarmente utile per gli utenti che desiderano rivedere un momento specifico o per coloro che si sono appena uniti alla trasmissione e vogliono mettersi al passo con ciò che è successo.
Twitch sta attualmente testando questa funzione, quindi potrebbe non essere ancora disponibile per tutti gli utenti. Tuttavia, se i test avranno successo, è probabile che Twitch la renda disponibile per un numero sempre maggiore di utenti.
Domanda: Come posso vedere le statistiche di Twitch?
Puoi visualizzare le statistiche e le informazioni dettagliate per un singolo streaming nella pagina “Riepilogo streaming”. Qui troverai un elenco di tutti i tuoi streaming passati, con informazioni come il numero di visualizzazioni, i follower guadagnati durante lo streaming e il tempo totale di streaming. Puoi anche vedere il numero di visualizzazioni uniche per ogni streaming e la durata media delle sessioni di visualizzazione. Inoltre, è possibile visualizzare le statistiche relative all’interazione degli spettatori, come il numero di chat messaggi inviati durante lo streaming e il numero di utenti unici che hanno partecipato alla chat. Le statistiche sono suddivise per periodo di tempo, quindi puoi vedere i dati per un singolo streaming o per un intervallo di tempo specifico. Le informazioni dettagliate ti aiuteranno a capire meglio il successo dei tuoi streaming e a prendere decisioni informate per migliorare le tue performance su Twitch.
Come funzionano le visualizzazioni su Twitch?
Le visualizzazioni su Twitch si riferiscono al numero di spettatori che guardano una diretta in tempo reale. Questo numero indica quanti utenti stanno guardando il tuo video in diretta in un determinato momento. Gli spettatori possono essere sia utenti registrati su Twitch che utenti non registrati che accedono al tuo canale.
È importante sottolineare che gli spettatori sono conteggiati come tali indipendentemente dal fatto che abbiano un account su Twitch o che abbiano effettuato l’accesso. Ciò significa che anche gli utenti anonimi che accedono al tuo canale vengono considerati spettatori.
Le visualizzazioni sono un indicatore importante per misurare il successo di una diretta su Twitch. Un alto numero di visualizzazioni può indicare che il tuo contenuto sta attirando l’attenzione degli utenti e che stai raggiungendo un pubblico più ampio. Tuttavia, è importante tenere presente che le visualizzazioni possono fluttuare nel corso della diretta, a seconda dell’orario, del giorno e del tipo di contenuto che stai trasmettendo.
In conclusione, le visualizzazioni su Twitch rappresentano il numero di spettatori che guardano la tua diretta in tempo reale. Questo numero include sia utenti registrati che utenti anonimi e può variare nel corso della diretta. Le visualizzazioni sono un indicatore importante per valutare il successo di una diretta e il suo impatto sul pubblico.